








Cos’è la diversità ?
Giungere alla 16ma edizione è come percorrere una strada di montagna,
con paesaggi ad ogni tornante cangianti e sorprendenti…
Una avventura che ci permette, anno dopo anno, di incontrare persone nuove
e nutrirci così di un pezzo del loro viaggio – quando all’improvviso batte il cuore
e la loro storia, il loro film diventa il nostro…
C’è chi ci accompagna per poche curve, chi per ascese più lunghe, chi si arrampica coraggiosamente e ci seguiamo a vicenda, pezzi di vita in comune…
E noi cresciamo in accordo e in disaccordo, ci voltiamo indietro e scopriamo quanto ci siamo costruiti grazie all’altro…
Un passaggio del testimone attraverso persone di mondi,
provenienze e circuiti talmente diversi…
La ricchezza dell’umanità e della natura che unisce le nostre differenze
e questa continua interazione degli uni con gli altri – attraverso la creazione,
il fare collettivo, i film e gli incontri, le partenze e i ritorni – si chiama Vita…
Ci auguriamo che il Faito Doc sia il luogo ove la bellezza di questo cammino creativo si esprima !
L’Associazione Culturale Monteamare si è arricchita in questi ultimi mesi di diversi consiglieri, figli del Faito stesso, aprono altri sentieri, nuove iniziative e i nostri passi li accompagnano e li incoraggiano nel loro viaggio, per l’amore del Monte Faito e del festival…

Teaser (realizzato da Dante Finocchiaro)
Notizie

Interviste
3 donne e 3 punti di vista sul festival. Ad ascoltare ! Grazie a Nina Alexandraki, Sandra Millot e Milena Bochet.

Il Monte Faito dopo Angela Celentano
Un bel articolo accuratamente scritto da Alessia Capasso, dove si parla anche del festival ma sopratutto della nostra cara montagna.

Le foto 2023 sono online!
Grazie alla nostra fotografa preferita, che viene ogni anno dalla Polonia e collabora con il festival da 12 anni!

Palmares
Ecco i vincitori di questa sedicesima edizione. Un infinito ringraziamento a tutte e tutti e ci vediamo l'anno prossimo!

Dicono di noi
Qui la rassegna stampa dove è possibile trovare tutti gli articoli che ci riguardano.

Il programma è online !
Siamo lieti di presentarvi tutti i film e gli eventi in programma per questa 16a edizione. Per tutti i gusti!

Piantina geografica
Quest'anno, la talentuosa Laïla ha disegnato una mappa dei luoghi. Casa del cinema, ristorante, hotel, c'è tutto!

Nuovo : Who is who? (chi è chi?)
Elenco dei professionisti presenti durante il festival.

Nous soutenir - Lettre à nos amis francophones
Le Festival prépare sa prochaine édition et a besoin de votre soutien.

Sostienerci - Lettere ai nostri amici e partner italiani
Il festival sta preparando la prossima edizione e ha bisogno del vostro sostegno.

Ci hanno sostenuto nel 2022
Un ringraziamento molto SPECIALE per il loro generoso contributo.

Nuovo film di presentazione del festival - Da Nathalie Rossetti e Maria Hermosillo
Un festival di cinema tra due golfi, di fronte al golfo di Napoli, il Vesuvio e le isole, dove l'aria, la terra, l'acqua e il fuoco diventano un tutt'uno per scoprire diverse visioni della realtà attraverso documentari di diversi orizzonti provenienti da tutto il mondo. Incontri, dibattiti, concerti e passeggiate artistiche in risonanza con il paesaggio, passando da un mondo straniero a un'intimità familiare.
